Skip to content Skip to footer

L’attuale chiesetta urbana di quartiere fu fatta edificare nel 1574 ad opera di una congregazione facente capo alla chiesa della SS. Annunziata; è ad una sola navata e con un unico altare.

Questa modesta chiesetta, ricca, però, di espressività popolare, fu costruita sui resti di una più antica chiesetta di rito greco la cui fondazione risaliva al 12 aprile 1374.

Il prospetto, seppure di modesta fattura, si evidenzia per quel piccolo campanile a guglie di schietto timbro paesano, opera di maestranze locali.

Chiusa al culto nell’ ultimo dopoguerra è stata adattata a circolo ricreativo del gioventù cattolica che fa capo alla Basilica della SS. Annunziata.

L’attuale chiesetta urbana di quartiere fu fatta edificare nel 1574 ad opera di una congregazione facente capo alla chiesa della SS. Annunziata; è ad una sola navata e con un unico altare.

CostruzioneXIII secoloLocationCorso San FrancescoShare