Costruita nel 1616, grazie all’impegno di Padre Pietro Palazzo, era ad una navata con sette altari. Nel 1618 vi fu annesso un Oratorio, utilizzato come ritiro di sacerdoti, che disponeva di una vastissima biblioteca i cui codici ed alcuni rari volumi sono stati trasferiti nella Biblioteca Comunale. Sconsacrata con la soppressione degli ordini religiosi (1866), conserva un suggestivo soffitto ligneo dipinto della metà del XVII secolo, raffigurante episodi della vita di S. Filippo Neri, opera di Gaspare Ciriaci.
Costruita nel 1616, grazie all’impegno di Padre Pietro Palazzo, era ad una navata con sette altari. Nel 1618 vi fu annesso un Oratorio.
Costruzione1616Da VedereSala Pietro PalazzoLocationVia Papa Giovanni XXIIIShare