Skip to content Skip to footer

Costruita nel 1597 come cappella privata della nobile famiglia Occhipinti, gravemente danneggiata dal terremoto del 1693, fu ampliata nella prima metà del XVIII secolo fino a mostrare l’aspetto attuale. La chiesa è ad una navata con sette altari ed una cripta sotterranea, che un tempo la collegava al Palazzo Occhipinti. Il palazzo, costruito durante il XVIII secolo, attribuito all’architetto netino R. Gagliardi, presenta una volumetria tipica dello stile Tardo Barocco del Val di Noto.

Costruita nel 1597 come cappella privata della nobile famiglia Occhipinti, gravemente danneggiata dal terremoto del 1693, fu ampliata nella prima metà del XVIII secolo fino a mostrare l’aspetto attuale.

CostruzioneXV sec.Ricostruzione1699Share