Sorta al posto di un eremo del 1265. La chiesetta fu originariamente dedicata alla Madonna “Mater Puerum”. E’ ad una navata e con cinque altari. Il prospetto, di chiara intonazione locale, presenta un pregevole aspetto compositivo con i due pilastri esterni in funzione di contrafforti e intelaiati da una cornice con forte aggetto che determina la capanna del tetto. L’asse centrale della costruzione presenta una spartitura di spazio, graduata col suo robusto portale, d’intonazione tardo cinquecentesca, con la quadrangolare finestra centrale con l’esile campanile posto sulla vetta della facciata.
Sorta al posto di un eremo del 1265. La chiesetta fu originariamente dedicata alla Madonna “Mater Puerum”. E’ ad una navata e con cinque altari.
CostruzioneXV sec.Ricostruzione1699Share