L’intento è quello di salvaguardare un patrimonio di interesse storico di epoca medievale
COMISO (RAGUSA) - Un Consorzio di Piccole e Medie Imprese siciliane, nato a Comiso nel 2005 con oltre 6.000 PMI associate, ha acquisito il Castello dei Naselli d’Aragona di Comiso con l’intento…
COMISO – Ultima serata Il 12 luglio di Comisando. Questa volta le luci di Comisando si accendono nel Giardino del Castello tra alberi secolari e altissime palme con lo scoppiettante gruppo musicale TRIO CASAMIA con Sergio Battaglia (Sax) Vincent Migliorisi (banjo) Jascha Parisi (violoncello) che…
Il viceré siciliano Ugo Moncada ricevette dal sovrano Carlo V ordini di dimissione, ma egli, rifiutandosi di lasciare l’incarico, aizzò una parte dell’aristocrazia dell’Isola, a lui fedele, a scatenare una vera e propria guerra civile. I nobili che sostenevano Moncada, il Viceré dimissionario, erano convinti…
La signoria dei Naselli,da Periconio ad Antonio Burgio Brancaccio Naselli tra cultura, tradizione e religiosità.
“HISTORIA MAGISTRA VITAE” recita un detto latino ed è proprio così. Solo una conoscenza del passato può aiutare a capire il senso di ciò che ci circonda.
La maggior parte…
Metti una serata speciale di inizio estate, metti un invito a cena, direi unico nel suo genere, metti i commensali: Chiara Condrò e Stefano Skalkotos e il maggiordomo Cristiano Marzio Penna, di una bravura imbarazzante e poi tutti gli altri, gli spettatori, che non hai…
Comiso - Vicinissimo il debutto, nel castello aragonese di Comiso, della Kermesse in quattro puntate che il regista Walter Manfrè vuole dedicare alla memoria di Luigi Pirandello e che ha per titolo “Pirandello nel Castello”. E’ l’ultima creazione del regista siciliano e si preannuncia, sviluppandosi…
La famiglia Nasitto poi Naselli scende dal nord Italia, forse da Piacenza, al tempo di Federico II di Svevia nel 1234 ca. Nel 1296 troviamo a Plasia Nicola Naselli (appartenente a un ramo cadetto di Liutprando re dei Longobardi nell'VIII sec.) che ha ottenuto il…
Un interessante documento, sicuramente allegato ad una perorazione rivolta dal Consiglio d’Italia ad un giovanissimo Carlo II di Spagna, riemerge dai fondi dell’Archivio Storico Nazionale di Madrid. E’ copia conforme all’originale, depositato presso la Segreteria della Guerra: sezione di Terra. L’autentica reca il luogo: Madrid;…
Come l’intuizione imprenditoriale di un singolo uomo può cambiare le sorti di tutto un territorio… Così è stato nel caso del Conte Baldassare V Naselli, indiscusso fautore di un lungo periodo di benessere socio-economico per Comiso e per il suo hinterland. Tutto ebbe inizio nel…