La parte più antica dell’edificio si trova sul lato est dove sorge un battistero dedicato a San Gregorio Magno, con resti di affreschi di epoca bizantina risalenti all’anno Mille. Questo presenta una forma ottagonale e diventa cilindrico sulla sommità chiusa da una elegante cupola.
![La Cuba Araba](https://www.castelloaragonesecomiso.it/wp-content/uploads/2019/06/07052024-DJI_20240507153008_0004_D-scaled.jpg)
La parte più antica dell’edificio si trova sul lato est dove sorge un battistero dedicato a San Gregorio Magno, con resti di affreschi di epoca bizantina risalenti all’anno Mille. Questo presenta una forma ottagonale, e diventa cilindrico sulla sommità, chiusa da una elegante cupola.
CostruzioneAnno MilleShare